
13 disegnatori e vignettisti, 9 regioni d’Italia e 13 bellissime tavole per raccontare l’anno solare del Fratino, uno degli uccelli limicoli più minacciati del Belpaese. E’ il calendario 2020 del Comitato Nazionale per la Conservazione del Fratino, che per il secondo anno consecutivo vuole informare e sensibilizzare su una specie con cui condividiamo gli ambienti costieri attraverso piccole opere d’arte e testi snelli, 13 vignette che in maniera divertente, ma mirata e con un pizzico di scientificità, puntano a sensibilizzare i frequentatori, gli abitanti e gli enti che insistono sui comuni costieri sul tema della conservazione delle spiagge. La proposta è stata colta con entusiasmo da tutti i disegnatori contattati e così dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, dal Veneto alla Campania passando per Abruzzo, Marche, Lazio e Sardegna, ben 13 disegnatori si sono attivati, dietro la supervisione scientifica del CNCF, per portare a termine l’opera collettiva. Ogni mese è stato realizzato da un diverso disegnatore con personale stile e grafica, pertanto ogni mese è un mondo a sé e regala al lettore emozioni diverse e diverse chiavi di lettura.
Ogni vignetta racconta un pezzetto della vita della specie e ci mostra quanto con i nostri comportamenti, consapevoli o inconsapevoli, contribuiamo a danneggiarla. L’obiettivo dunque è far conoscere il fratino, le sue esigenze ecologiche e le innumerevoli criticità che compromettono la sua fase riproduttiva, facendo classificare la specie “in pericolo”, ma soprattutto invitare ad essere più sostenibili e più rispettosi di un ambiente prezioso e delicato che frequentiamo per un breve periodo ma che è ricco di vita per tutto l’anno.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
2 pensieri su ““Un anno con il Fratino”, il calendario 2020 del CNCF”
I commenti sono chiusi.