Da anni molte associazioni ambientaliste e naturalistiche nazionali e locali sono impegnate lungo alcune coste italiane in azioni per la salvaguardia del fratino. Tutte queste iniziative, pur lodevoli e ricche di successi, non sembrano tuttavia essere riuscite ad invertire il trend negativo della popolazione a livello nazionale. Proprio l’esigenza di tutelare la specie ed evitarne l’estinzione ha portato alla nascita, nel 2013, del Comitato Nazionale per la Conservazione del Fratino (CNCF) che ha come obiettivi principali:
- Coordinare la rete di associazioni locali e favorire lo scambio di esperienze
- Produrre un Piano Nazionale per la conservazione della specie
- Effettuare censimenti accurati e aggiornati della popolazione italiana
- Elaborare strategie per la conservazione della specie
- Promuovere assieme agli Enti competenti iniziative per la tutela del fratino