Ogni regione, che vede la presenza del fratino, ha uno o più referenti regionali, riconosciuti dal CNCF, che possiedono una buona conoscenza dello stato della specie all’interno della regione. I referenti si interfacciano direttamente con il CNCF e regolano e gestiscono le azioni nelle loro aree di competenza.
ABRUZZO
WWF ABRUZZO
Fabiola Carusi – abruzzo@wwf.it, carusifabiola@gmail.com
BASILICATA
ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI DE ROMITA
Egidio Fulco, Cristiano Liuzzi – egidiofulco@yahoo.it
CALABRIA
STAZIONE ORNITOLOGICA CALABRESE
Pierpaolo Storino – stazioneornitologicacalabrese@gmail.com
Roberto Santopaolo – rende@lipu.it
CAMPANIA
ASSOCIAZIONE RICERCA DIVULGAZIONE EDUCAZIONE AMBIENTALE
Marcello Giannotti – info@ardeaonlus.it
EMILIA ROMAGNA
ASSOCIAZIONE ORNITOLOGI DELL’EMILIA-ROMAGNA
Roberto Tinarelli, Alessio Farioli – info@asoer.org
FRIULI VENEZIA GIULIA
ASSOCIAZIONE STUDI ORNITOLOGICI E RICERCHE ECOLOGICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Paolo Utmar, Carlo Guzzon – paolo.utmar@gmail.com, carlo.guzzon@gmail.com
LAZIO
GRUPPO ATTIVITÀ E RICERCHE ORNITOLOGICHE DEL LITORALE
Massimo Biondi, Loris Pietrelli – massimo.biondi54@gmail.com, lpietrelli@gmail.com
MARCHE
ASSOCIAZIONE ORNITOLOGI MARCHIGIANI
Francesca Morici, Mauro Mencarelli – info@ornitologimarchigiani.it
MOLISE
AMBIENTE BASSO MOLISE
Luigi Lucchese – ambientebm@gmail.com
PUGLIA
ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI DE ROMITA
Cristiano Liuzzi, Simone Todisco
LIPU, LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI
Enzo Cripezzi
puglia@lipu.it
SARDEGNA
LIPU, LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI
Marco Gustin – marco.gustin@lipu.it
SICILIA
COMITATO NAZIONALE CONSERVAZIONE FRATINO
Giovanni Spinella – gm.pessico@email.it
TOSCANA
CENTRO ORNITOLOGICO TOSCANO
Luca Puglisi, Enrico Meschini – direttore@centrornitologicotoscano.org
VENETO
COMITATO NAZIONALE CONSERVAZIONE FRATINO
Alessandro Sartori – ale.sartorivenezia@gmail.com